Navigando su questo sito web si accettano i cookie utilizzati per fornire i Nostri servizi. Per maggiori informazioni leggere l'informativa sui cookie

SPAZIO MOTORI HOME PAGE- Testata giornalistica telematica autorizzata dal Tribunale di Napoli con n.5141-Dir. Resp. Dott.Massimiliano Giovine      Il primo periodico telematico di informazioni ed inserzioni auto,moto,nautica,trasporti,viabilità,ambiente,sicurezza stradale,ecc.Testata Giornalistica autorizzata dal Tribunale di Napoli-registraz.n.5141-Provv.del 27/6/2000-Direttore Responsabile Dott.Massimiliano Giovine - © Tutti i diritti riservati

|HOME|

|Presentazione|

|Note/GeRENZA| Cookie |

|Lettere|

|Spazio Motori "Ambiente"|

|Inserzioni gratis|

|Links auto|

|Links moto|

|Links utili|

|Assicuraz. web|

AnnoXVI num. 5
Set./Ott. 2017

|C E R C A|

 

ARTICOLI di questo numero

 

SEGNALAZIONI LE SEGNALAZIONI DEI LETTORI. Scrivi anche Tu!

 
Pillole/News
 
Rubrica "Spazio AMBIENTE"
 
ARCHIVIO articoli
Scrivi a:redazione1@spaziomotori.it

 

Scrivici

Torna alla Home page

 | Gerenza |

PRIMO CORSO ON LINE DI GIORNALISMO E COMUNICAZIONE  ©

A breve riapertura iscrizioni

 CONFGIOVANI - Associazione socio-culturale

DIVENTA GIORNALISTA !!

TEORIA E PRATICA A CONDIZIONI UNICHE!

 Da oltre 18 anni.

SPAZIO MOTORI - Testata Giornalistica Telematica

Associazione culturale senza scopo di lucro (no profit)

 Cod. fisc.:95113340632 - Iscrizione al ROC n. 19181 |Decreto|

(Registro Operatori Comunicazione)

UN PROGETTO FORMATIVO UNICO !

Tutto on-line! Metodo "FAD"

Testata Giornalistica Telematica

Registrata presso il Tribunale

di Napoli - Provv. n. 5141 del 27/6/2000

 L'Associazione Culturale"CONFGIOVANI", in convenzione esclusiva, con la testata giornalistica telematica SPAZIO MOTORI organizza la 15° edizione del

primo "CORSO TELEMATICO DI GIORNALISMO E COMUNICAZIONE"(©) con la possibilità, per gli iscritti, di pubblicare i propri articoli firmati a norma di legge.

Un'iniziativa unica. Un'opportunità senza precedenti.  Oltre 18 anni di esperienza nella Formazione a Distanza.

TEORIA E PRATICA senza spostarsi da casa! Rilascio di regolare attestato di frequenza e partecipazione. E' possibile iscriversi da ogni parte d'ITALIA.

Corso formativo valido per aggiornamento professionale ed eventuali "CFU" (Crediti Formativi Universitari). Scarica il prospetto del corso qui Scarica il prospetto del corso online di Giornalismo e Comunicazione (file"pdf")

Ti appassiona il giornalismo, ti piace scrivere?

*****TERMINE DI ISCRIZIONE: ............/........./.............*****

REGOLAMENTO:

Art. 1: L'Associazione Culturale"CONFGIOVANI", Associazione senza scopo di lucro (Iscr. Ministero delle Finanze 08-06-2000 – Cod. fisc.: 95113340632 - Iscr. al ROC - Registro Operatori di Comunicazione - presso l'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni n. 19181), indìce una nuova sessione del primo corso on line di Giornalismo e Comunicazione per chi aderisce all'Associazione, in CONVENZIONE ESCLUSIVA con la Testata Giornalistica telematica "Spazio Motori", partner ufficiale del progetto formativo.

Art. 2: Il corso avrà una durata di 4 (quattro) mesi, prorogabile fino a 2 anni (per la parte pratica) a richiesta dell'iscritta/o. I partecipanti riceveranno, in seguito all'ammissione, 14/18 lezioni attraverso moduli telematici inviati direttamente alla casella e mail dell'iscritta/o. 

Il Corso è diretto dal giornalista Massimiliano Giovine, dottore magistrale in scienze della comunicazione, iscritto presso l'Ordine Nazionale dei Giornalisti - Tes. profes. n.120448 (già n.84715), specializzato in comunicazione web e ICT.  |Scarica il prospetto del corso da qui|

Art. 3: I partecipanti, regolarmente iscritti ed in possesso dei requisiti richiesti in seguito specificati, potranno pubblicare i propri articoli giornalistici su "Spazio Motori" (www.spaziomotori.it), partner dell'iniziativa, TESTATA GIORNALISTICA TELEMATICA AUTORIZZATA DAL TRIBUNALE DI NAPOLI, registraz. n. 5141, provved. del 27/6/2000 (tra i primi periodici telematici, in Italia, ad aver ottenuto la registrazione come Testata Giornalistica telematica).

Art. 4: gli articoli ed i servizi foto/giornalistici pubblicati a firma dell'autore/autrice(previa visione ed adattamento al web da parte della redazione) saranno validi ai sensi di legge - Legge n. 69, 03 febbraio 1963 (Legge istitutiva dell'Ordine dei Giornalisti) e Legge n. 47, 08 febbraio 1948 (Disposizioni sulla stampa). Gli stessi saranno quindi utili ai fini della pratica per l'iscrizione presso l'Ordine dei Giornalisti-elenco Pubblicisti (per dettagli sul numero di articoli da pubblicare, modalità di accesso, documentazioni, ecc. si consiglia di contattare l'Ordine della propria Regione). A richiesta, per gli allievi, è possibile inviare anche articoli riguardanti argomenti diversi da quelli normalmente trattati da Spazio Motori, che saranno pubblicati in una sezione apposita (vedi qui).

Gli autori degli articoli firmati e pubblicati saranno totalmente responsabili di quanto scritto.

Art. 5: Il Corso è a numero chiuso, max 30 (trenta) allievi per corso. Ogni iscritta/o avrà a disposizione un TUTOR specializzato on-line per eventuali consigli, informazioni o quesiti. Feedback diretto via web, e mail ed sms. Non sono previsti limiti di età. Ci si può iscrivere da ogni parte d'Italia.

Per partecipare alle selezioni di accesso è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:

  • maggiore età;

  • diploma di scuola superiore;

  • capacità minima nell'utilizzo del computer (videoscrittura) e di internet;

  • indirizzo personale di posta elettronica.

Art. 6: Per accedere al Corso è necessario richiedere l'iscrizione compilando il modulo in fondo alla pagina. Si partecipa così alle selezioni. Gli ammessi, a seguito di specifica conferma, vengono iscritti all'Associazione Culturale"CONFGIOVANI" che permette tali esclusive condizioni; si riceveranno poi specifiche e semplici istruzioni in merito. Il "Corso on line di Giornalismo e Comunicazione" prevede, per coloro i quali aderiscono all'Associazione e superano le selezioni di ammissione, un versamento (in convenzione anche per quest'anno) relativo soltanto alla quota associativa (comprensiva di parziale contributo spese per didattica, segreteria e redazione) pari a 450,00 (quattrocentocinquanta,00) euro (durata totale 4 mesi) invece di 1800,00 euro (milleottocento00) che è l'attuale costo pieno del corso senza la presente convenzione web.

Quota versabile anche in 2 rate (elevabili a 3/4 in caso di situazioni di svantaggio) N.B.: Non è previsto nessun altro costo oltre alla sopra citata quota associativa, nemmeno in futuro.

Alla fine del Corso online di 4 mesi, l'iscritto ha diritto di richiedere la continuazione dell'eventuale collaborazione giornalistica (parte pratica del corso), versando soltanto la normale quota di adesione prevista (in convenzione) sopra riportata. Specifiche informazioni saranno inviate agli interessati ammessi.

Si sottolinea che tali importi rappresentano esclusivamente quota associativa, comprensiva di costo del corso di formazione professionale in oggetto (teoria e pratica).

Art. 7: L'Associazione Culturale "CONFGIOVANI" si riserva, a suo insindacabile giudizio, di accettare o meno le domande di iscrizione.

Art. 8: Costituirà requisito preferenziale di ammissione l'appartenenza a categorie protette o il possesso di condizioni di svantaggio (reddito minimo, portatori di handicap in famiglia, stato di disoccupazione, orfani di Padre o Madre, ecc.).

Art. 9: Alla fine del corso di 4 mesi i partecipanti che avranno superato il test finale (via e mail) ed in regola con le quote di adesione previste, riceveranno regolare Attestato di formazione/partecipazione da parte dell'Associazione "CONFGIOVANI" (valido ai fini di "CFU"- crediti formativi universitari - Rif. D.M. 509/99 o integrazione curriculare ed aggiornamento professionale in tutti i Paesi UE - e per crediti formativi scolastici Rif. Legge n° 425/97 Scuola Primaria e secondaria inferiore e superiore); nonchè eventuale certificazione ufficiale di pubblicazione degli articoli giornalistici da parte del Direttore Responsabile di "Spazio Motori", come previsto dalla legge (certificazione che viene rilasciata, al termine dei 2 anni collaborativi, a coloro i quali hanno scelto di proseguire con la parte pratica del corso).

A richiesta i partecipanti potranno prorogare la pubblicazione dei propri articoli su Spazio Motori (www.spaziomotori.it) o su altra eventuale testata partner dell'iniziativa, regolarmente autorizzata e registrata secondo legge.

Art. 10: I versamenti (esenti Iva ai sensi dell'art. 10 D.P.R. 633/72), vanno effettuati dagli ammessi:

1) a mezzo ccp (conto corrente postale) sul num. di c/c: 95199600 intestato a Associazione Culturale CONFGIOVANI, nella causale scrivere "Quota associativa Confgiovani con Corso on line di Comunicazione e Giornalismo".

2) a mezzo bonifico bancario sul c/c Banco Posta num. 95199600 intestato a Associazione Culturale CONFGIOVANI - ABI: 07601 - CAB: 03400 - Cod. Cin: W -

Cod.IBAN: IT 23 W 07601 03400 000095199600. Causale: "Quota associativa Confgiovani con Corso on line di Comunicazione e Giornalismo".

 

Versamento in 2 rate:

chi vuole può effettuare il versamento della quota anche in 2 rate, nel seguente modo:

1° rata di 225,00 (duecentoventicinque,00) euro, da versare entro il termine indicato sul web e nella comunicazione e mail inviata a chi riceve l’AMMISSIONE;

2° rata di 225,00 (duecentoventicinque,00) euro da versare entro i 90 giorni successivi (o comunque entro l'ultimo mese di Corso). In caso di particolari condizioni di svantaggio è possibile richiedere la rateizzazione della quota anche in 3/4 parti.

Art. 11: Per richiedere l'iscrizione è necessario compilare ed inviare l'apposito form (modulo) sotto riportato ed inviare - solo a seguito di eventuale ammissione - gli estremi del versamento effettuato (ccp o bonifico) all'indirizzo di posta elettronica confgiovani@spaziomotori.it o tramite sms al n. 392 86.92.145.

Art. 12: Programma didattico/Principali argomenti del Corso on line: Comunicazione, teoria generale, tecniche - Giornalismo, cenni storici, aspetti, consigli, tecniche - Origini della scrittura - L'arte dello scrivere, ortografia, punteggiatura, verbi - L'arte del dire, argomento, disposizione, esposizione, linguaggio - Storia del quotidiano - Codice etico del giornalista - Riferimenti normativi - Legge 150 - Testo:struttura, elementi, obiettivi - Uffici stampa - La comunicazione nella Pubblica Amministrazione - Comunicati stampa - La multimedialità - La scrittura web - Consigli grafici e tecnici - Il giornalismo e la comunicazione on line, origini, webzine, newsletter, contenuto, caratteristiche - Il giornalista web - Privacy e rete - Glossario/dizionario del giornalismo e della comunicazione - Aggiornamenti-newsletter. Test finale. Istruzioni e consigli parte pratica (facoltativa) su redazione ed invio articoli giornalistici. Parte pratica facoltativa. |Sintesi del progetto formativo|

Art. 13: I diritti intellettuali, artistici e letterari di questa iniziativa sono riservati e protetti da copyright ©. E' vietata la riproduzione e/o la diffusione e/o la copia, anche parziale; ogni violazione sarà perseguita a termini di legge. Per tutto quanto non specificato nel presente regolamento si rimanda alle leggi vigenti e/o alle note tecniche e legali.

Art. 14: I dati personali, spontaneamente inviati, saranno trattati nel pieno rispetto della Legge num.196/2003 e succ. (trattamento dei dati personali) ed utilizzati esclusivamente per fornire il servizio in oggetto. L'iscritta/o, inoltre, potrà ricevere gratuitamente le nostre newsletter periodiche via e mail. L'Associazione Confgiovani si riserva il diritto di apportare modifiche senza preavviso.


MODULO DI RICHIESTA ISCRIZIONE a Confgiovani ed al CORSO TELEMATICO DI COMUNICAZIONE E GIORNALISMO (Confgiovani / Spazio Motori) - Sessione 2016-2017

| Prossimamente disponibile |

I dati personali, spontaneamente inviati, saranno trattati nel pieno rispetto della L.196/2003 e succ. (Leggi).

Chi compila il modulo è responsabile di quanto dichiara

 

Ad ammissione avvenuta ed a pagamento ricevuto verrà inviata, all'indirizzo indicato, scheda di iscrizione a "Confgiovani" e regolare ricevuta di pagamento.

L'iscritta/o riceverà un SMS di conferma.

CONVENZIONE ESCLUSIVA TRA L'ASSOCIAZIONE "CONFGIOVANI" ED IL PERIODICO "SPAZIO MOTORI"

Associazione culturale CONFGIOVANI

 

Testata Giornalistica telematica SPAZIO MOTORI

 

---------------------------------

Diritti intellettuali, artistici e letterari riservati ©. E' vietata la riproduzione e/o la diffusione e/o la copia, anche parziale; ogni violazione sarà perseguita a termini di Legge.

 

<<<<Il modulo telematico ha lo stesso valore giuridico di una richiesta di iscrizione cartacea>>>>

Inviando il presente modulo dichiaro di aver letto ed accettato il regolamento sopra riportato e l'informativa in merito al trattamento dei dati personali - (privacy) - Leggi

 

N.B.: Se entro 3-5 gg. dall'invio non si riceve una risposta si prega di inviare la richiesta di iscrizione anche all'indirizzo: redazione1@spaziomotori.it  o via Fax al n.:1782213703 (previo avviso via sms)

----------------------------------------------------------------------------


Home pageCopyright 2000/2017 © - Tutti i diritti riservati - All rights reserved - Testata giornalistica autorizzata dal Tribunale di Napoli-registr. n. 5141-Provv.del 27-06-2000.

Editore: associazione culturale no-profit "Confgiovani"- Iscr. ROC n.19181. Direttore Resp. Dott.Massimiliano Giovine - giornalista (Tes. Prof. n.120448, già n.84715).

Direzione, Redazione: via D. De Dominicis, 20 c/o Giovine-cap. 80128 Napoli. E' vietata la riproduzione o trasmissione anche parziale, in qualsiasi forma, di testi, immagini, loghi ed ogni altra parte contenuta in questo sito web senza autorizzazione.

La Redazione non è responsabile di eventuali errori imputabili a terzi, nè del contenuto delle inserzioni riservandosene, pertanto, la pubblicazione.

Nomi e numeri sono citati a puro titolo informativo, per offrire un servizio al lettore. Proprietà artistica e letteraria riservata ©. Vedi gerenza e note legali/tecniche.

|Anno XVI num. 5 - Set./Ott. 2017| - Per informazioni e contatti e-mail: redazione1@spaziomotori.it

Sito web ottimizzato per "Firefox", Internet "Explorer 5.0" o superiore - Risoluzione schermo consigliata: 1024 x 768 pixel - >>Privacy/Cookie<<